AGGIORNAMENTI
26 settembre 2023
Oltre 100 nuovi podcast dei principali servizi e app sono in arrivo su Apple Podcasts
Chi ha un abbonamento a Apple Music, Apple News+ e app aderenti all’iniziativa come Calm e Lingokids ora potrà collegare i propri abbonamenti per accedere a nuovi programmi e contenuti
Apple Podcasts è il posto migliore per scoprire, ascoltare e sostenere i podcast, con milioni di programmi che coprono ogni argomento. E con iOS 17, il servizio diventa ancora più utile e intuitivo. Le nuove funzioni includono un player rinnovato con grafica a tutto schermo, una coda semplificata, illustrazioni delle puntate, widget interattivi, filtri di ricerca con risultati più dettagliati, modalità StandBy e la possibilità per l’utente di collegare gli abbonamenti ad alcune delle proprie app preferite.
A partire da oggi, chi ha un abbonamento a Apple Music, Apple News+, Calm e Lingokids potrà accedere a oltre 60 podcast originali, fra cui più di 2500 puntate ricche di musica da Apple Music Radio. E da questo autunno, ogni settimana arriveranno nuovi programmi dalle app e i servizi più apprezzati. Grazie alla possibilità di collegare gli abbonamenti alle app più popolari, Apple Podcasts diventa il modo migliore per accedere a contenuti audio premium di vario tipo: podcast, news, articoli narrati, programmi radio con musica completa, corsi didattici, meditazioni guidate, suoni per conciliare il sonno e molto altro, tutto in un unico posto.
“Apple Music ospita centinaia di programmi originali con i nomi migliori del panorama artistico e del lifestyle, e il nostro pubblico li adora” ha dichiarato Rachel Newman, Global Head of Editorial di Apple Music. “Ce n’è davvero per tutti i gusti, ed è per questo che siamo così felici di rendere tutto disponibile su Apple Podcasts. Le persone abbonate potranno seguire i loro show preferiti, salvare le puntate nella libreria, ricevere una notifica quando escono nuovi episodi e ascoltare offline su tutti i loro dispositivi.”
“Siamo felici di offrire Apple News+ Narrated a chi ha un abbonamento” ha detto Lauren Kern, Editor in Chief di Apple News. “Ora le persone abbonate possono godersi articoli narrati che rappresentano il meglio del giornalismo offerto dagli editori di News+, disponibili sia su Apple Podcasts che in Apple News.”


Collegare gli abbonamenti
Per le persone con un abbonamento in-app a app idonee, gli abbonamenti verranno collegati in automatico quando apriranno Apple Podcasts. È anche possibile collegare gli abbonamenti manualmente accedendo al proprio account dalla pagina del canale dell’app in Apple Podcasts. L’utente potrà quindi ascoltare i contenuti su tutti i suoi dispositivi, tra cui iPhone, iPad, Mac, HomePod, CarPlay, e Apple Watch con AirPods.
Scoprire i programmi
Una volta collegato l’abbonamento, l’utente può sfogliare tutti i podcast disponibili nel pannello Libreria. Le pagine di ciascun canale forniscono maggiori informazioni sui vari programmi, che si possono seguire gratuitamente per ricevere una notifica quando ci sono nuove puntate e scaricarle in automatico. Le nuove puntate compaiono nella sezione “In coda” del pannello “Ascolta ora”, dove sono anche disponibili suggerimenti personalizzati basati sugli abbonamenti attivi e su dati di ascolto anonimi. Il pannello Scopri offre suggerimenti curati dal team editoriale, mentre le classifiche di Apple Podcasts consentono di scoprire i programmi più popolari sia gratuiti che su abbonamento.
Nuovi programmi dalle migliori app
A partire dal mese prossimo sarà possibile collegare a Apple Podcasts gli abbonamenti a Bloomberg, Curio, L’Équipe, Mamamia, Sleep Cycle, The Economist, The Times, The Wall Street Journal, The Washington Post, WELT News e Zen.
Apple Music
Apple Music offre programmi originali di grande impatto mediatico e culturale che hanno come host e ospiti personalità di spicco del panorama musicale. Su tre diverse stazioni radio globali (Apple Music 1, Apple Music Hits e Apple Music Country), Apple Music produce una programmazione premiata dalla critica che copre un’ampia gamma di generi e formati, tra cui anchor show, programmi condotti da artisti e artiste, nonché programmi di playlist, narrativi e speciali. Anche la copertura di Apple Music dell’Apple Music Halftime Show 2024 sarà disponibile su Apple Podcasts per chi ha un abbonamento.
Condotti da trend setter di Apple Music come Zane Lowe, Ebro Darden e Kelleigh Bannen, gli anchor show sono caratterizzati dall’impareggiabile conoscenza musicale del conduttore, da interviste approfondite ad artisti e artiste e da anteprime mondiali in esclusiva.




Nadeska Alexis offre una prospettiva unica sulla musica e la cultura. “Il mio primo ricordo musicale è di quando mi ritrovavo con i miei cugini dopo la scuola e guardavamo video hip-hop e R&B” spiega. “Ero un po’ troppo piccola per capire davvero quello che vedevo, ma mi colpiva e quando mi sono trasferita negli Stati Uniti mi sono immersa completamente in quella cultura.” Le nuove puntate di The Nadeska Show vengono pubblicate ogni venerdì.

Rapper e broadcaster inglese, Dotty dà vita alla cultura musicale nera di tutto il mondo. “Amo la musica nera in tutte le sue versioni, dall’hip-hop al reggae, dalla dancehall all’afrobeat” spiega. “Lo show è un tour guidato del meglio.” Le nuove puntate di The Dotty Show vengono pubblicate ogni giorno dal lunedì al giovedì.
“Ho la fortuna di poter avere conversazioni sincere con alcuni degli artisti e delle artiste più brillanti, di talento e stimolanti del pianeta” ha dichiarato Lowe, Global Creative Director e Head of Artist Relations di Apple Music, nonché conduttore di The Zane Lowe Show. “Su Apple Podcasts potrete sentirmi chiacchierare con personalità del calibro di Alicia Keys, Billie Eilish, Blink-182, Burna Boy, Ed Sheeran, Neil Young, Paramore, Sam Smith e U2.”
Apple Music offre un’eclettica serie di programmi condotti da artisti e artiste, tra cui Angel Hour Radio con la cantautrice pop emergente Reneé Rapp, Time Crisis condotto da Ezra Koenig, frontman dei Vampire Weekend, e OTHERtone con il leggendario artista e produttore Pharrell Williams.

In cinquant’anni di carriera, Nile Rodgers ha contribuito a scrivere e produrre alcune delle canzoni più iconiche della musica pop. Nel suo programma su Apple Music, Deep Hidden Meaning Radio, invita cantautori e cantautrici di spicco ed emergenti a parlare delle idee e degli spunti dietro il loro lavoro. Le nuove puntate vengono pubblicate ogni mese di sabato.



Ezra Koenig dei Vampire Weekend è uno dei frontman più riflessivi del panorama indie. In Time Crisis, scava nella politica e nella cultura pop di oggi accompagnato da una colonna sonora eclettica che spazia da Drake fino a David Bowie, Diplo e Def Leppard. Le nuove puntate vengono pubblicate al sabato ogni due settimane.

Dal 2011, SOULECTION Radio è un hub creativo globale per artisti e artiste che fanno musica innovativa, DJ in cerca di rarità e fan di larghe vedute. Iniziato come un programma radiofonico indipendente, si è trasformato in una community mondiale senza frontiere e in un movimento musicale che si discosta dai generi prestabiliti. Le nuove puntate vengono pubblicate ogni domenica.
“Apple sta portando la musica nei podcast” ha dichiarato Nile Rodgers, artista nella Rock and Roll and Songwriters Hall of Fame e conduttore di Deep Hidden Meaning Radio. “In Deep Hidden Meaning, approfondiamo le storie che si celano dietro le canzoni più famose al mondo con alcuni degli autori e delle autrici più importanti di sempre, come Paul McCartney, Jimmy Jam e Terry Lewis, Rod Stewart, Diane Warren, The-Dream, Björn, Ulvaeus e molti altri. La musica ha un ruolo fondamentale nello show, ed è per questo che sono entusiasta che le persone abbonate a Apple Music possano ascoltare le puntate su Apple Podcasts con tutta la musica.”
I programmi di playlist settimanali come Rap Life Radio portano in scena le principali playlist di genere di Apple Music, presentando le ultime novità musicali con commenti e interviste.


La musica va veloce. Per tenere il passo, Apple Music ha lanciato New Music Daily, una playlist con le ultime novità e i brani imperdibili del mondo pop, hip-hop, latino e non solo, con la conduzione di Zane Lowe. Le nuove puntate vengono pubblicate ogni venerdì e sono disponibili tramite il programma The Zane Lowe Show su Apple Podcasts.


“Per molti versi, la musica country è il grande amore della mia vita e lo show è solo l’espressione di questa passione” ha dichiarato Bannen, conduttrice di Today’s Country Radio e The Kelleigh Bannen Show. “È una celebrazione quotidiana di canzoni grandiose e delle storie più interessanti, accompagnata da conversazioni con gli artisti e le artiste che hanno plasmato questo genere.”
I programmi e gli speciali narrativi di Apple Music, tra cui Hip-Hop DNA e Essentials Radio, offrono a chi ha un abbonamento storie audio, performance, mixtape e molto altro.

In occasione del 50° anniversario dell’hip-hop, Ebro Darden accompagna il pubblico in un viaggio immersivo attraverso cinquant’anni di musica e cultura, esplorando il DNA di artisti e artiste come Kendrick Lamar, Cardi B, Nicki Minaj e Lil Uzi Vert, e il legame che li unisce. Hip-Hop DNA approfondisce l’arte del deejaying, della produzione e degli MC, celebrando e valorizzando storie importanti su questi ruoli e persone.


Gli album essenziali sono quelli con cui si va sempre sul sicuro. Sono classici e rivoluzionari: dischi che hanno definito epoche, carriere, movimenti e momenti nel tempo. Qui è dove Apple Music celebra gli Essentials quando si avvicinano agli anniversari più importanti. Con nuove puntate pubblicate regolarmente.
“In Apple Music cerchiamo continuamente nuovi modi per celebrare la profondità e il respiro dell’hip-hop e dell’R&B di tutto il mondo” ha dichiarato Darden, Global Editorial Head of Hip-Hop and R&B di Apple Music e conduttore di The Ebro Show. “Siamo prima di tutto fan. Il nostro obiettivo è stimolare la discussione e dare risalto agli artisti e alle artiste che stanno facendo rumore. Vogliamo alimentare la cultura che ha definito la nostra vita negli ultimi cinquant’anni, preservare i contributi delle leggende e aiutare a far conoscere la prossima generazione.”
Apple News
La programmazione audio di Apple News presenta il grande giornalismo delle migliori pubblicazioni e comprende Apple News Today, un notiziario quotidiano; Apple News In Conversation, un programma di interviste settimanale; e Apple News+ Narrated, un catalogo di storie audio dagli editori di News+.



Con Apple News+ Narrated, chi ha un abbonamento può ascoltare storie audio narrate da professionisti e professioniste del doppiaggio e tratte da riviste e quotidiani come The Atlantic, People, Sports Illustrated e The Wall Street Journal, direttamente su Apple Podcasts. I nuovi articoli narrati vengono pubblicati ogni settimana dal lunedì al venerdì.
Disponibilità
- Apple Podcasts è disponibile gratuitamente in oltre 170 Paesi e territori.
- Per collegare gli abbonamenti idonei a Apple Podcasts è necessario iOS 17, iPadOS 17 o macOS Sonoma, che è disponibile da oggi.
- Chi ha un abbonamento a Apple Music, Apple News+ e altre app aderenti all’iniziativa può collegare i propri abbonamenti con Apple Podcasts per accedere ai nuovi programmi e ad altri vantaggi audio premium. La disponibilità della funzione varia in base all’app e all’area geografica.
- Apple Music è disponibile senza pubblicità in oltre 167 Paesi e territori, con una prova gratuita di un mese per i nuovi abbonamenti. L’abbonamento si rinnova automaticamente al prezzo di listino mensile dell’area geografica, salvo disdetta.
- Apple News+ è disponibile negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e in Australia, con una prova gratuita di un mese per i nuovi abbonamenti. L’abbonamento si rinnova automaticamente al prezzo di listino mensile dell’area geografica, salvo disdetta.
- Chi sviluppa app con contenuti audio premium può visitare podcasters.apple.com per saperne di più e per richiedere che la propria app venga resa idonea al collegamento con Apple Podcasts.
- Per suggerimenti di ascolto, è possibile seguire @ApplePodcasts su TikTok.
Condividi articolo
-
Testo dell’articolo
-
Immagini in questo articolo