Risparmia su Mac o iPad con i prezzi Education. Avrai anche una carta regalo fino a € 150.◊ Acquista ora
Consegna progetti da 30 e lode. Crea presentazioni impeccabili. Progetta un’app che apre nuove strade. Ti sorprenderai a realizzare cose che pensavi impossibili, e qualsiasi sfida dovrai affrontare domani avrai tutto quello che ti serve per farlo al meglio. E anche qualcosa in più.
Prestazioni Professori di velocità.
Dal primo giorno di lezione fino al colloquio per il lavoro dei tuoi sogni, potrai sempre contare su Mac e iPad: potentissimi e pieni di risorse, sono perfetti per farti dare sempre il massimo.
Processori potenti per sfrecciare anche nelle operazioni più complesse. Display spettacolari per far brillare i tuoi progetti. Compatibilità con le app professionali che userai per lavoro. Il tuo Mac è pronto ad accompagnarti fino alla laurea, e anche oltre.
Microsoft Office, Cinema 4D e Affinity Designer 2 compatibili con lode.
iPad è un vero docente di semplicità, e sa fare più cose di quanto immagini. Digita, scrivi, disegna, registra, crea, e guarda o condividi in streaming: con iPad hai in mano un mondo di possibilità.
Poco peso.
Tonnellate di funzioni.
Dai un’occhiata alle prestazioni.
-
Compatibilità con tutto quello che ti serve: da Microsoft Office e Google Docs su Mac, iPad e iPhone, ad Autodesk® AutoCAD®, MATLAB e Autodesk® Maya® su Mac.
-
Batterie che si adattano in modo intelligente alle tue routine per darti un’intera giornata di autonomia su Mac e iPad. Grazie al rivoluzionario chip Apple M1 hai fino a 20 ore di batteria su MacBook Pro 13" e fino a 18 ore su MacBook Air.
-
Tanto spazio di archiviazione per tutti i tuoi progetti di gruppo e anche per le foto e i video dei tuoi momenti indimenticabili. E con iCloud puoi avere fino a 2TB sul cloud.
-
Design sostenibile, grazie all’uso di materiali riciclati che non pesano sull’ambiente. E tutta la robustezza che serve per accompagnarti ovunque senza problemi.
Produttività Fatto. Fatto. Fatto. C’è altro?
Tutti i prodotti Apple lavorano insieme con un affiatamento perfetto, così tu ti concentri solo su ciò che conta. Puoi iniziare un progetto sul tuo iPad e finirlo sul Mac, o dare gli ultimi ritocchi alla presentazione sull’iPhone un attimo prima che inizi la lezione. Passa da un dispositivo all’altro come e quando vuoi, e scopri la libertà di imparare a modo tuo.
Inclina la punta per fare le ombre. Come con una vera matita, no?
Prendi appunti e cattura al volo le tue idee, proprio quando ti viene l’ispirazione. Su Mac e iPad trovi già le app Note e Memo Vocali, ma puoi anche scaricarne altre come Notability e GoodNotes 5.
Registra le lezioni con l’iPhone. E poi sistema gli appunti sul Mac.
Grazie a Pages, Numbers e Keynote su Mac, iPad e iPhone, ti stupirai di quanti modi ci sono per esprimere la tua creatività. E sono tutti bellissimi.
Crea tesine spettacolari partendo dai modelli già pronti.
“Come persona di colore supportata dalla propria comunità, ho il dovere di assicurarmi che il nostro punto di vista non venga mai dimenticato.”
Scopri come Alferos usa la tecnologia Apple per promuovere un cambiamento radicale nelle politiche sull’istruzione superiore, contribuendo a combattere la discriminazione e l’insicurezza digitale.
Isaac usa iPhone 13 con FaceTime per restare in contatto con dirigenti, studenti, studentesse e familiari quando viaggia in qualità di presidente del corpo studentesco della CSU.
Isaac Alferos
Laurea in Business Administration/Finance,
California State University, Fullerton, classe del 2022
Presidente dell’associazione studentesca della California State University 2021-2022
“Faccio tantissime cose e devo poter contare sui miei dispositivi senza esserne limitato. Adoro la flessibilità dei dispositivi Apple e la loro affidabilità, ovunque mi trovi.”
Dopo la sua recente laurea in Business alla California State University di Fullerton, Isaac Alferos si è dedicato instancabilmente a sostenere l’uguaglianza digitale nell’istruzione superiore, apportando cambiamenti reali in California e non solo.
Nel suo istituto, Isaac era una delle poche persone di origina afroamericana o asiatica, e fin da subito ha dovuto far fronte a episodi di razzismo sistemico. “Ho avuto insegnanti che mi punivano più severamente perché mi percepivano sempre come un elemento di disturbo. Ho imparato a rifiutare ciò che ero e a comportarmi come volevano che fossi.”
Alla CSU di Fullerton, Isaac si è iscritto alla Male Success Initiative, un programma pensato per offrire agli uomini di colore la possibilità di esprimere appieno il proprio potenziale. Per la prima volta si è sentito “a casa” e motivato a battersi per un futuro dell’istruzione accessibile e inclusivo attraverso un cambiamento di politiche.
L’anno scorso è stato presidente dell’associazione studentesca della sua università e la legislatura statale della California lo ha nominato rappresentante ufficiale dei 480.000 studenti e studentesse di tutti i 23 campus della CSU. Per supportare il suo lavoro passo dopo passo, dall’aula magna alla sala del consiglio comunale, Isaac ha scelto la tecnologia Apple.
L’app Note su iPad e Apple Pencil lo accompagnano nelle sue iniziative civiche con dirigenti di istituto e consigli di amministrazione, nonché nel suo lavoro di ricerca. “L’iPad è come un coltellino svizzero: perfetto in ogni situazione. E la perfetta integrazione con il Mac e l’iPhone mi aiuta a gestire il mio calendario di attività.”
In ambito accademico, Isaac usa Mac con RStudio per analizzare set di dati e condurre ricerche a sostegno delle sue proposte, come quella di scrivere una legislazione a livello statale che semplifichi l’iscrizione all’università per studenti e studentesse a basso reddito istituendo un’unica procedura universale.
iPad stimola anche la sua creatività e gli permette di “umanizzare la leadership rendendola più personale”. Grazie ad iPad e a Black + Brown Healing Project, l’organizzazione che ha fondato per sostenere scrittori, scrittrici e persone creative appartenenti alle comunità nere, indigene e di colore (BIPOC), Isaac ha scritto un libro di poesie che racconta le sue esperienze di persona queer di colore.
I principi di leadership e produttività che Isaac ha sviluppato all’università saranno il propulsore del suo impegno per la giustizia sociale. Ed è solo all’inizio del percorso.
Focus sulla produttività.
-
Funzioni di accessibilità integrate per ogni stile di apprendimento. Come VoiceOver, che ti guida con l’audio all’interno delle app, e “Leggi schermo”, che trasforma i libri di testo in audiolibri.
-
La funzione Night Shift si basa sull’ora e sulla posizione per regolare automaticamente i colori del display, così puoi studiare anche di notte senza affaticare gli occhi.
-
L’opzione Sidecar ti permette di collegare in wireless l’iPad al Mac per usarlo come secondo schermo e lavorare più comodamente.
-
Puoi creare più Spazi sul tuo Mac per avere una Scrivania diversa per ogni progetto.
-
Promemoria e Calendario ti ricordano scadenze e programmi.
Creatività Una ne
pensi.
Cento ne fai.
Ci sono grandi notizie per la tua fantasia. Se ti piace creare e reinventare, ora puoi farlo in mille modi. Scopri la tua prossima passione e impara sempre qualcosa di nuovo. Sviluppa un’app, scrivi una serie o tira fuori l’idea che farà impazzire tutti. Sorprenditi, e sorprendi il mondo intero.
iPhone, Mac e iPad sono studi di produzione in piena regola, perché hanno di serie iMovie, GarageBand e Foto. Puoi creare tutto quello che vuoi, come e dove vuoi.
Aggiungi un po’ di magia ai tuoi progetti creativi.
“E se una ragazza nera potesse toccare le stelle? La mia missione è mostrare ad alunni e alunne le possibilità offerte dall’arte e dalla scienza.”
Scopri come Scaggs, illustratrice, fotografa, scrittrice e regista, usa la scienza e la tecnologia Apple per ispirare una nuova generazione di artisti e artiste della comunità nera.
Nel suo docufilm sull’afrofuturismo, Miya usa iPhone per raccontare il lavoro di Brandan Odums, attivista e artista.
Miya Scaggs
Studentessa di Cinema con specializzazione in produzione di film documentari e fisica
Spelman College, Stati Uniti, classe di laurea 2025
“Le lenti attraverso cui vediamo il mondo compongono la nostra realtà e affermano la nostra identità.”
Nata in una famiglia di donne forti, che sanno creare e raccontare storie, Miya usa il potere della narrazione e il suo amore per la scienza per ispirare le nuove generazioni.
Miya ha deciso di studiare cinema documentario ad Atlanta perché “qui le arti nere stanno emergendo, è la nuova Hollywood nera del Sud e voglio immergermi in questo ambiente”. E ha scelto la fisica come materia complementare perché “Nope” di Jordan Peele l’ha ispirata a studiare come la scienza può essere applicata al cinema.
Oggi, al suo secondo anno allo Spelman College, la più antica università storicamente afroamericana (HBCU) per donne negli Stati Uniti, il viaggio di Miya ha come filo conduttore “stimolanti artiste nere cui non è stato dato lo stesso risalto riservato alle loro controparti maschili”.
I suoi film e le sue storie sono radicati nell’arte, nella scienza e nell’afrofuturismo, un genere emergente che affronta i temi storici della diaspora africana attraverso la scienza e la tecnologia. I suoi documentari esplorano i punti di vista di figure di riconosciuta esperienza e di artisti e artiste della comunità nera, così come i loro percorsi. E la tecnologia Apple è ciò che rende tangibile ogni aspetto della sua missione.
Con iPhone intervista personalità di spicco della fisica, del cinema e dell’arte. Poi trasferisce il video sul Mac, lo modifica con Adobe Premiere e crea l’audio con Logic Pro. “Il Mac ha trasformato le mie capacità di narrazione diventando lo strumento con cui faccio editing delle sequenze, sound design, mixaggio e produzione di musica.”
Di recente è stata direttrice del Beats Black Creators Program, che ha permesso a studenti di HBCU di ogni angolo degli Stati Uniti di mettere a frutto la propria creatività e di collaborare a un film. Per l’occasione ha utilizzato il suo flusso di lavoro preferito su Mac che include l’app Celtx Script per la scrittura, l’app Pitch per la scaletta, e Note su iPad per la produzione. “Quando creo qualcosa, l’importante è rimanere organizzata. Per me i prodotti Apple semplificano il processo creativo” afferma Miya.
La poesia è un altro mezzo che Miya usa per raccontare storie. Con iPad Pro e Apple Pencil crea delle illustrazioni che poi trasferisce in Note per aggiungere le strofe delle sue poesie. “iPad mi ha permesso di creare grafiche bellissime sovrapponendo vari colori e texture per arricchire i miei versi di effetti visivi.”
E per le lezioni di ingegneria meccatronica che si concentrano sull’ottica e sull’ingegneria del suono, usa Note su iPad per illustrare i concetti e creare degli schemi, e Logic Pro su Mac con l’app Unity per le attività di progettazione di giochi.
Al momento Miya sta frequentando un semestre alla scuola di cinema della New York University per ampliare i suoi orizzonti e consolidare le sue abilità di narrazione, con la prospettiva di ispirare e responsabilizzare altre giovani ragazze e donne, proprio come le donne della sua vita hanno fatto con lei.
“Voglio offrire a ogni giovane della comunità afroamericana nuove opportunità di ascoltare figure carismatiche, artisti e artiste simili a loro, persone che stanno facendo la differenza ora, partendo da una domanda: cos’è l’afrofuturismo… cos’altro possiamo fare?”
Controlla Logic Pro sul Mac. Con Logic
Remote sull’iPhone.
Mac e iPad hanno di serie tutte le app che servono per iniziare a creare. E quando è il momento di salire di livello, puoi passare alle app professionali per lavorare con video e musica su Mac, come Final Cut Pro e Logic Pro.
Trasforma le tue idee in app, con Swift.
Swift è un linguaggio di programmazione facile da imparare, usato in tutto il mondo da chi sviluppa app. E anche se sei alle prime armi, Apple ti offre utili risorse per migliorare le tue abilità di coding.
“Voglio sviluppare app e scoprire modi per aiutare le persone a migliorare la loro vita.”
Scopri come Preenapun, studentessa di medicina al secondo anno, unisce ricerca, creatività e tecnologia Apple per trovare soluzioni che migliorano la salute e la sicurezza pubbliche.
Gam usa Swift e Xcode sul suo MacBook per progettare app che migliorano la sicurezza e il benessere della comunità.
Gam Preenapun
Studentessa di Medicina e Scienza dei dati
Università di Chiang Mai, classe di laurea 2026
“Oggi la tecnologia è presente in ogni settore, quindi comprendere i fondamenti dello sviluppo delle app è molto importante.”
Con la sua passione per la ricerca, la scienza dei dati e le app, Gam Preenapun, studentessa di medicina dell’Università di Chiang Mai, è determinata a trovare soluzioni per la salute pubblica che abbiano un impatto positivo sulla sua comunità.
Gam ha conosciuto per la prima volta il mondo della programmazione e Swift in occasione di un corso organizzato al liceo. Decisa a trovare un modo nuovo per risolvere i problemi, ha guardato i tutorial su YouTube per imparare da sola le basi dello sviluppo delle app con Xcode su Mac.
“MacBook è il mio dispositivo Apple preferito. Lo utilizzo per tutte le mie attività di programmazione, ed è facile da usare con Xcode. È affidabile e non si scarica mai.”
Oggi, Gam sfrutta le sue abilità di programmazione per sviluppare prototipi di app incentrati su salute e benessere. Un esempio è Girl Guard, un progetto che ha creato usando i playground in Xcode su Mac per aiutare le donne a combattere le molestie sessuali.
“L’ispirazione per sviluppare questo tipo di app mi è venuta dalle storie delle mie amiche, dalla mia esperienza personale e dalla paura che tutte possiamo provare quando viaggiamo da sole.” Girl Guard include funzioni come “Fight Like a Girl”, che emette un suono di allarme per chiedere aiuto, e “Trustworthy Friend”, che simula una conversazione con qualcuno per scoraggiare potenziali molestie.
Girl Guard è stata accolta positivamente dalla comunità di Gam ed è stata fra le app vincitrici della Swift Student Challenge 2021 di Apple. Questo riscontro ha rafforzato il desiderio di Gam di concentrare i suoi studi e le sue passioni sulla creazione di strumenti che promuovano il benessere nella società.
Per i suoi studi di medicina, Gam ama usare l’iPad per disegnare e abbozzare progetti. Usa Apple Pencil con GoodNotes su iPad per arricchire gli appunti di anatomia e biochimica, e Keynote per creare efficaci presentazioni per le sue ricerche di dati, incentrate su come migliorare l’accesso all’assistenza sanitaria nelle comunità rurali in Thailandia e non solo.
“Il mio obiettivo è trovare soluzioni che aiutino tutte le persone e contribuire a un futuro più luminoso per questa e le prossime generazioni.”
Dai una marcia in più alla tua creatività.
-
Sviluppare in Swift è un insieme di risorse gratuite per imparare a programmare, dentro e fuori dall’aula.
-
La serie di video Creative Projects mostra come filmare, modificare, disegnare e altro ancora su iPhone e iPad.
-
Approfondisci i tuoi studi è una raccolta di app selezionate per ogni materia.
-
Today at Apple offre tantissimi tutorial e consigli di professionisti, con sessioni che puoi seguire da casa o dal vivo.
Lavoro di gruppo Condividi come vuoi. Lavora con chi vuoi.
Nella stessa stanza o da un capo all’altro del mondo, è fondamentale poter collaborare in modo sicuro. Condividi idee in documenti che si aggiornano in tempo reale, invia file enormi o fai un brainstorming usando le app che preferisci per le chat e le videochiamate.
Così lontani, così sul pezzo.
Non c’è rete? C’è AirDrop.
FaceTime. Per parlarsi a tu per tu per tu per tu.
Le funzioni utili per lavorare insieme.
-
Messaggi fa in modo che le tue conversazioni su iPhone, Mac e iPad siano sempre sincronizzate. E quando c’è da risolvere insieme un problema, in Messaggi sul Mac puoi anche condividere facilmente lo schermo.
-
AirDrop ti permette di condividere in wireless foto o file di progetti con chiunque si trovi nella stessa stanza.
-
FaceTime di gruppo è l’ideale per i brainstorming con tante persone, fino a 32.
-
Pages, Numbers, Keynote e Note sono grandi alleate della collaborazione. Condividi un link, e i tuoi compagni sono già lì con te.
-
Privacy e sicurezza sono di serie su tutti i dispositivi Apple. Puoi decidere cosa condividere, e con chi condividerlo. E sui modelli di Mac con il chip Apple M1 o Apple T2 Security, i tuoi dati vengono crittografati all’istante.
Per staccare
Ora puoi rilassarti.
Sessioni di meditazione, programmi originali e playlist per i momenti di relax. Trova il giusto equilibrio tra lavoro e tempo libero con app e servizi per divertirti, rilassarti e rimanere in salute.
Grazie alla cancellazione attiva del rumore sugli auricolari AirPods Pro, niente può mettersi tra te e la tua musica. E se la tua migliore amica ha un paio di AirPods, potete ascoltare ogni cosa all’unisono con la condivisione audio sul tuo iPhone o iPad.
Un mondo di musica. Su tutti i tuoi dispositivi.
Con spettacolari display Retina, sistemi audio dal suono avvolgente e tutto l’intrattenimento che sognavi, Mac e iPad trasformano ogni camera o soggiorno in un cinema full-optional.
Film in modalità Notte. Piacere per gli occhi.
Corri. Respira. Fai una pausa. Apple Watch ti aiuta a tenere d’occhio la tua forma fisica, così puoi affrontare al meglio una maratona di studio. E anche una maratona vera.
Notte prima degli esami?
Una pausa è importante.
Centinaia di incredibili mondi ti aspettano su Apple Arcade. Con un solo abbonamento hai zero pubblicità, zero acquisti in-app, e divertimento senza fine.
Salta da iPhone a iPad, Mac e Apple TV.
Ed ecco come puoi rilassarti.
-
Con Non disturbare puoi staccare la spina e goderti i tuoi momenti di relax.
-
Tempo di utilizzo ti aiuta a capire come e quanto usi il tuo dispositivo.
-
L’app Salute riunisce in un posto solo i dati sanitari raccolti dal tuo iPhone, dal tuo Apple Watch e dalle app di terze parti: li avrai sempre tutti sott’occhio.
Privacy senza rivali. Minimo impatto ambientale. Piena accessibilità.
Privacy
Tutti i prodotti Apple sono pensati per tutelare la tua privacy. Non creiamo profili degli utenti, non vendiamo i dati personali e non li condividiamo mai con terzi per fini di marketing o per l’invio di pubblicità. E le app condividono soltanto le informazioni che tu autorizzi.
Ambiente
I prodotti Apple sono progettati per ridurre il più possibile l’impatto sull’ambiente senza rinunciare a darti il massimo delle performance e della robustezza. Monitoriamo da vicino i nostri fornitori durante la produzione, riduciamo al massimo il consumo di energia e ci impegniamo a creare prodotti più riciclabili possibile.
Accessibilità
I prodotti Apple sono per tutti. Ogni dispositivo, ogni software e ogni servizio integra di serie le nostre funzioni per l’accessibilità. Perché se possono imparare nel modo più adatto a loro, gli studenti danno il massimo, ovunque.
Mac e iPad. Gli strumenti per avere successo.
Acquista con i prezzi Apple EducationSolo per chi studia: abbonamento Apple Music con Apple TV+ gratis
Prova gratis Apple Music e accedi anche a Apple TV+. E dopo la prova, puoi avere entrambi a un prezzo da studenti: € 5,99 al mese.
AppleCare+ con i prezzi Education
Copertura per danni accidentali e molto altro. E con i prezzi Education, risparmi su AppleCare+ per Mac e AppleCare+ per iPad.
Apple Trade In
Permuta il tuo dispositivo in cambio di un credito, o riciclalo a costo zero. Un bell’affare per te, e anche per il pianeta.